Video di presentazione del corso di laurea triennale in Amministrazione Aziendale.
Prof.ssa Enrica Vesce
Lunedì 11 luglio 2022, alle ore 10 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto in diretta streaming l′evento ″La cultura in Piemonte″. L′Osservatorio Culturale del Piemonte presenta la Relazione Annuale 2021/2022 ″La cultura in Piemonte. Partecipazione e strategie organizzative nel post Covid″, documento realizzato con cadenza annuale che fornisce il quadro aggiornato su domanda, produzione culturale e risorse economiche in regione.
Venerdì 8 luglio 2022, dalla Sala Auditorium del Complesso Aldo Moro (via Verdi, 41- Torino), si è svolto in diretta streaming l′evento ″HEI Initiative - Innovation Capacity Building for Higher Education″ in partnership con il progetto INNOUNITA dell′Università di Torino.
Venerdì 8 luglio 2022, dalla Sala Auditorium del Complesso Aldo Moro (via Verdi, 41- Torino), si è svolto in diretta streaming l′evento ″HEI Initiative - Innovation Capacity Building for Higher Education″ in partnership con il progetto INNOUNITA dell′Università di Torino.
La piattaforma Forjus Forum si articola al momento in quattro sezioni: Parità di genere e inclusione, il tema di approfondimento del primo evento; Diritti fondamentali e privazione della libertà; Diritto ed Etica e Impresa e Innovazione.
Lunedì 4 luglio 2022, alle ore 12.30, presso la Sala Blu (ex C-lab) del Rettorato, si è svolta in diretta streaming la Cerimonia FISU per premiare UniTo come HEALTHY CAMPUS.
Durante l′evento + avvenuta la consegna della Targa FISU che premia UniTo per il programma Welfare e le Best Practices che hanno assicurato la medaglia d′oro all′Ateneo.
Mercoledì 29 giugno 2022 presso Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto l′evento ″Cantami qualcosa pari alla vita - Letteratura, bioetica e diritto″
Mercoledì 29 giugno 2022 presso l′Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino), si è svolto l′evento ″Cantami qualcosa pari alla vita - Letteratura, bioetica e diritto″
Si è svolta a Lione nei giorni 20-23 Giugno 2022 la 31^ conferenza internazionale INTERPOL sulla Identificazione delle vittime di disastri (DVI Disaster Victim Identification). Alla sua dodicesima partecipazione, il prof. Emilio Nuzzolese (responsabile del Laboratorio di Identificazione Personale della Sezione di Medicina Legale dell′Università di Torino) ha presentato nel gruppo di lavoro di odontoiatri forense una checklist per facilitare la raccolta di informazioni dentali e odontoiatriche della persone scomparse. Ora i medici odontoiatri hanno la possibilità di verificare le informazioni in proprio possesso per consentire il processo identificativo odontologico-forense.
La lista era stata anche presentata in occasione del 45° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina Legale (SIMLA), Bari 26 maggio 2022.
Il prof. Nuzzolese è anche Past-President e Presidente Eletto 2023-2025 dell′Associazione Forensic Odontology for Human Rights (AFOHR).
Link per la versione in italiano della checklist: https://doi.org/10.6084/m9.figshare.19861516.v1
31st INTERPOL Conference on Disaster Victim Identification 2022. University of Turin present at the meeting
The 31st INTERPOL International Conference on Disaster Victim Identification took place in Lyon on 20-23 June 2022. At his twelfth participation, prof. Emilio Nuzzolese, head of the Human Identification Laboratory of the Forensic Medicine Section of the University of Turin, presented a checklist to facilitate the collection of dental information of missing persons to the colleagues of the Forensic Odontology Sub-Working Group. Now the dentists have the possibility to verify the information in their possession to allow the dental identification process.
This checklist was also presented at the 45th National Congress of the Italian Society of Forensic Medicine (SIMLA), Bari May 26, 2022.
Professor. Nuzzolese is also Past-President and President-Elect 2023-2025 of the Association Forensic Odontology for Human Rights (AFOHR).
Link for the English version of the checklist: https://doi.org/10.6084/m9.figshare.19861186.v2